L’ arte è quell’ elemento che scaturisce direttamente dal sentire umano. Essa è strettamente collegata al sentimento e da esso scaturisce. L’ elemento logico e pensato è sempre subordinato al sentire profondo dell’anima. L’ arte in quanto tale deve innanzitutto colpire a livello di percezione interiore. La prima cosa che si deve provare di fronte ad un’opera d’arte è un’emozione che, scaturendo dalla più intima parte di noi, ci collega immancabilmente all’oggetto che l’ ha creata. Passato questo stadio iniziale ecco che il raziocinio e la logica prendono il sopravvento e quindi arriva alla coscienza il contenuto dell’opera.
Il compito dell’ artista è quello di far arrivare, attraverso emozioni interiori, un messaggio. Esso quindi non deve essere esplicito, non deve investire lo spettatore lasciandolo scioccato ad un livello superficiale, ma deve lavorare in modo che il messaggio pervenga alla coscienza, attraverso un lento ripensamento interiore. L’ arte in questo modo raggiunge il suo scopo creando le basi per una crescita cosciente nello spettatore.