
Il progetto nasce dal mio interesse per lo sviluppo della pianta e del seme. Questo è un tema ricorrente nelle mie opere ed è per me un modo per andare ad analizzare, studiare e rappresentare quella metamorfosi che si esprime nello sviluppo delle piante.
Per questo lavoro ho analizzato lo sviluppo di tre semi e delle rispettive piante, il grano, il fagiolo ed il melo. Ho scelto il bassorilievo come forma espressiva perché si adatta bene al raccontare una storia, ad esprimere una forma che nei vari passaggi si evolve.
Il legno rappresenta la materia e quindi si adatta bene a rappresentare sia la terra che all’inizio avvolge il seme, sia la pianta in crescita.
Nelle formelle in basso il seme è completamente circondato dalla terra e le linee tondeggianti rappresentano quelle forze che circondano il seme proteggendolo e che si aprono nel momento in cui esso incomincia a germogliare.
Mentre il germoglio cresce, diminuisce la terra circostante per far si che luce e aria possano agire sulla formazione della pianta.
E mentre la materia viene rappresentata dal legno, luce e aria sono presenti realmente e acquistano sempre più importanza pian piano che la pianta cresce, arrivando a modellare completamente le forme del germoglio cresciuto.








